Vai al contenuto
Edizioni Kemonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Editoriali
  • Rassegna stampa
  • Distribuzione
  • Ordini
  • Contatti
  • Catalogo
    • I Vespri – Narrativa
    • Stupor Mundi – Poesia
    • Gli Emiri – Saggistica
    • Skené – Teatro
  • Eventi
  • News
  • seguici su facebook…
  • Blogspot
  • Vkontact
Edizioni Kemonia
CatalogoI Vespri - Narrativa

La leggenda di Farlok

Massimiliano Cucina  Pagine: 288  Prezzo: € 15,90  ISBN: 9788831257022
La leggenda di Farlok

Massimiliano Cucina
Pagine: 288
Prezzo: € 15,90
ISBN: 9788831257022
Collana: I Vespri 2

Se trovassi il modo di tornare indietro e cambiare il passato, mettendo in discussione tutto ciò in cui ti hanno insegnato a credere, che cosa faresti? E se la tua scelta ti portasse verso un futuro peggiore di quello che hai voluto cambiare? Troveresti dunque il coraggio di affrontare il destino?
Dopo aver assistito all’assassinio dei suoi genitori e alla distruzione del proprio villaggio, il piccolo Sam scopre di possedere straordinari poteri magici che gli consentono di vendicarsi. Una volta cresciuto, lui e suo nonno fondano l’Accademia di Arti magiche con lo scopo di insegnare incantesimi anche a chi non ne avesse facoltà per potersi difendere e non subire più angherie da parte dei più forti. È in questo scenario che il giovane Grow, un guerriero delle terre dell’Est, cercherà di diventare il più grande mago del mondo! Ma tra le mura di quello che prima era un antico castello, lo attende un’avventura piena di misteri che lo farà imbattere in un inaspettato viaggio nel tempo…

MASSIMILIANO CUCINA è nato a Palermo, il 23 maggio 1986. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale, non avendo trovato sbocchi nel proprio settore, ha iniziato a intraprendere con successo la carriera nell’ambito della ristorazione. Attualmente, esercita la professione di pizzaiolo e nel tempo libero si dedica a scrivere. Sua passione sono anche i giochi di strategia, in particolare gli scacchi. Il presente è il suo primo romanzo nel quale ha potuto mettere a frutto suggestioni e idee riguardanti personaggi e luoghi immaginari, nonché primo capitolo di una trilogia.

Navigazione articolo

⟵L’ultimo giro di giostra presentazione libro Barbara Giocaliero
L’ultimo giro di giostra⟶
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.