Vai al contenuto
Edizioni Kemonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi Editoriali
  • Rassegna stampa
  • Distribuzione
  • Ordini
  • Contatti
  • Catalogo
    • I Vespri – Narrativa
    • Stupor Mundi – Poesia
    • Gli Emiri – Saggistica
    • Skené – Teatro
  • Eventi
  • News
  • seguici su facebook…
  • Blogspot
  • Vkontact
Edizioni Kemonia

Mese: Gennaio 2022

Anima piena

Anima piena
Anima piena

Giovanni Purpura
Pagine: 70
Prezzo: 11,90 €
ISBN: 978-88-31257- 29-9
Collana: Stupor Mundi 8

Le poesie  che compongono la raccolta Anima piena affrontano diversi temi tra cui l’amore, la natura, problematiche di carattere sociale ed esistenziale. La poesia è intesa dall’autore come teatro virtuale sulle cui scene rappresentare una propria personale interpretazione della vita con lo scopo di indurre il lettore alla riflessione e, se possibile, alla comprensione delle tematiche affrontate. L’autore si esprime con un linguaggio intriso di semplicità e freschezza, che non manca di una grandissima forza espressiva, arrivando così con immediatezza dritto al cuore dei lettori.

Giovanni Purpura è nato a Palermo ma da parecchi anni vive a Monreale. Per lungo tempo ha lavorato nel reparto di psichiatria di un ospedale. Lì il contatto diretto con la sofferenza dei pazienti e la sua grande sensibilità lo hanno portato ad avvicinarsi e ad approfondire tematiche di carattere sociale ed esistenziale. Fondamentale è stato l’incontro con la sua attuale compagna che in lui ha saputo riconoscere e fare emergere la vena poetica. Ha iniziato così a scrivere poesie che ha raccolto in vari libretti per diletto. Oggi è in pensione e si occupa a tempo pieno della campagna e della famiglia.

Visioni

Visioni
Visioni

Serafina D’Accorso
Pagine: 58
Prezzo: 11,90 €
ISBN: 978-88-31257- 26-8
Collana: Stupor Mundi 5

Visioni, opera prima di Serafina D’Accorso, è un libro sui sentimenti profondi: passioni, amori, amicizie, sofferenze e grandi dolori. L’autrice li racconta in modo delicato, quasi a voler entrare in punta di piedi nella vita dei lettori per accompagnarli nel tortuoso percorso della vita. Sullo sfondo il tempo. Un tempo crudele, invidioso, ladro, un tempo che può donare tanto ma che può, allo stesso modo, togliere molto, lasciando soltanto i ricordi di affetti che non ci sono più. È il ricordo del tempo passato che viene fuori prepotentemente da ogni poesia: il padre, gli affetti più cari o più semplicemente momenti di vita passata. Ogni canto diventa così il custode eterno di brandelli di vita vissuti, della memoria di un passato che non c’è più.

Serafina D’accorso. Nata a Palermo nel 1972 ma di origini arbëreshe, nella sua formazione coesistono due identità culturali diverse ma allo stesso modo caratterizzanti: quella legata alla sicilianità e, soprattutto, quella legata all’appartenenza ad una comunità che per secoli ha lottato per affermare e tramandare le proprie tradizioni. Laureata in lettere classiche, l’autrice si è avvicinata allo studio dei classici e dei lirici greci che hanno fortemente influito sul valore che la stessa dà alla parola che “se nasce dalla più intima capacità di sentire, ha una sua forza e non necessita di essere adornata o spiegata”.

Capovolti

Capovolti
Capovolti

Caterina Scaturro
Pagine: 74
Prezzo: 11,90 €
ISBN: 978-88-31257- 30-5
Collana: Stupor Mundi 9

La raccolta di poesie Capovolti nasce dopo un periodo particolarmente difficile per l’autrice, superato il quale sente forte il bisogno e l’esigenza di riversare su carta le sue emozioni, i suoi desideri, i suoi pensieri, tutto ciò che ha dentro ma che non è mai riuscita ad esprimere. In ogni poesia c’è traccia del suo vissuto, delle sue esperienze, del bagaglio sentimentale che ha costruito nel corso della sua vita. Ogni componimento è un passo in avanti in quello che l’autrice stessa definisce un “viaggio simbolico dal buio verso la luce”.

Caterina Scaturro, palermitana, classe 1991, ha conseguito la maturità classica. Fin da bambina ha mostrato interesse verso la poesia e l’arte in generale. Nel 2021 ha partecipato al concorso letterario internazionale Una poesia per Ginevra, bandito da Mama Dunia Edizioni, classificandosi al quarto posto e ricevendo una menzione di merito per la poesia A mia madre. Ha partecipato anche al concorso La poesia ti trova, indetto da Edizioni Kemonia Palermo, con la raccolta di poesie pubblicate in questo libro.

Intervista On Line sul sito www.abcradio.it a Rosanna Giordano

Intervista On Line sul sito www.abcradio.it a Rosanna Giordano

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.