Eventi
Palermo, 21 aprile 2022, presentazione del libro di poesie “Visioni” di Serafina D’Accorso
Palermo 05 aprile, palazzo Cefalà, presentazione del romanzo di Chiara Marsala “Due terre e un cuore – Storia di una ex expat”
Incontro di formazione a cura di Mirella Pezzini, mercoledì 20/04/2022, Istituto professionale Pietro Piazza
Palermo, 10 marzo 2022, incontro di formazione e presentazione del libro “Per noi, sono stati tutti speciali Una comunità scolastica: la Gregorio Russo di Palermo si racconta” a cura di Mirella Pezzini
Sabato 19 febbraio 2022 al Teatro del Seminario presentazione del libro di poesie “Visioni”
Venerdì 18 gennaio 2022 ore 18.00 si presenta “La leggenda di Farlok. Un nuovo passato” presso Turismosicilia
Intervista On Line sul sito www.abcradio.it a Rosanna Giordano
Sabato 11 dicembre 2021 a Palazzo Mirto presentazione del testo teatrale “Le stagioni dei Florio”
Palermo 11 dicembre, A palazzo Mirto si presenta “Le stagioni dei Florio” di Adriana Castellucci (Edizioni Kemonia).
Appuntamento sabato 11 dicembre, alle 16 e 30, nella suggestiva e prestigiosa cornice di Palazzo Mirto, in via Merlo 2, a Palermo, per l’evento-presentazione del testo teatrale di Adriana Castellucci, “Le stagioni dei Florio”, pubblicato dalle Edizioni Kemonia.
Introduce Giampiero Tre Re. Insieme all’autrice, interviene Valentina Chinnici. Letture interpretative degli attori Enrico Stassi, Maria Teresa Coraci e Nicolò Prestigiacomo. Con la partecipazione straordinaria di Laura Mollica (voce) e Giuseppe Greco (chitarra).
La potenza del mito dei Florio ancora oggi esercita una forte suggestione, radicata com’è in diversi ambiti della popolazione palermitana e nutrita di nostalgia e di rimpianto per quello che la città fu e avrebbe potuto essere. Nella stesura di questo testo teatrale l’autrice non ha scelto alcuna interpretazione storica univoca, sia riguardo ad alcuni risvolti oscuri dell’ascesa dei Florio, sia alle responsabilità del loro crollo, preferendo affidare ad una polifonia di voci e ad una molteplicità di personaggi ragioni e convincimenti riferibili a più punti di vista.
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a kemoniaedizioni@gmail.com o telefonando/mandando un messaggio (anche WhatsApp) al 3279053186.
Ingresso consentito solo con greenpass e mascherina.
Palermo 24 novembre. Tutta la città ne parla. Tre presentazioni (quasi) in contemporanea di tre diversi titoli delle Edizioni Kemonia in tre luoghi diversi della città.
“Tutta la città ne parla è una iniziativa per far parlare della nostra piccola ma molto dinamica e innovativa casa editrice attraverso i nostri titoli. Libri di qualità che vogliono far discutere in maniera intelligente e colta”, scrivono dall’ufficio stampa della casa editrice Kemonia.
(altro…)